La sostenibilità per la Camera Nazionale della Moda
Il lato green della moda italiana: un tema caldo, in particolare durante la Milano Fashion Week, necessario per fare il punto sui progressi ambientali
Ultime Notizie
Il lato green della moda italiana: un tema caldo, in particolare durante la Milano Fashion Week, necessario per fare il punto sui progressi ambientali
In data 31 Luglio La Commissione ha adottato i principi europei di rendicontazione della sostenibilità (ESRS) come previsto dalla Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD)
La biancheria intima rappresenta una fetta del tessile molto delicata che esclude il second hand ma propone capi monomateriale tra le soluzioni
Lo mette in luce il rapporto “Artigiani del futuro”, realizzato dalla Fondazione Symbola, Confartigianato, CNA e Casartigiani
Dalle bottiglie di plastica alle passerelle il passo è breve. O forse no. Ecco gli aspetti meno considerati del PET nell’industria della moda.
Tra responsabilità estesa del produttore (EPR) e modalità di conferimento da parte del singolo, ecco farsi strada delle possibili soluzioni proposte dal Mase per concepire e gestire in modo più eco-compatibile lo smaltimento di abiti e accessori.
Ipcb-Cnr al seminario Atia Iswa Italia: per ridurre la dispersione di microplastiche servono monitoraggio, nuove tecnologie e sensibilizzazione.
Glamping non significa solo lusso in vacanza, ma è un business che si basa sul rispetto della natura e i suoi ambienti. Le soluzioni “glamour” nei camping village non sono mai invasive rispetto al contesto e i materiali usati sono fabbricati da soluzioni sostenibili.
L’innovazione del tessile per Kyocera trova spazio in una sofisticata stampante inkjet che riduce il consumo di acqua e ottimizza la filiera
Presentato online l'ottavo rapporto “Le imprese di biotecnologie in Italia”, a cura di ENEA e Federchimica Assobiotec. Ne emerge un comparto in forte crescita
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.