POINTs: PACE
Presidenta de PACE, Public Affairs Community of Europe, Presidenta de APRI, Asociación de Profesionales de las Relaciones Institucionales y Managing Partner España y Portugal de Political Intelligence.
Presidenta de PACE, Public Affairs Community of Europe, Presidenta de APRI, Asociación de Profesionales de las Relaciones Institucionales y Managing Partner España y Portugal de Political Intelligence.
Per le Interviste del Direttore di oggi, in occasione di Ecomondo, abbiamo intervistato Danilo Calcaterra di Paneco Ambiente.
Le nuove norme sulle etichette, sviluppate insieme a CONAI, favoriscono la semplificazione delle informazioni su riciclo e riuso dei materiali da imballaggi, e puntano a migliorare la qualità della raccolta differenziata.
Per le Interviste del Direttore di oggi abbiamo intervistato Andy Kontoudaki, Policy Officer al DG MARE della Commissione Europea, già intervenuta a Sealogy per illustrare le strategie UE sulla Blue Economy.
A Davos la von der Leyen propone un piano in tre atti per tutelare il settore delle tecnologie necessarie alla decarbonizzazione europea, in risposta alle politiche fiscali di Washington.
Per le Interviste del Direttore di oggi abbiamo intervistato Maria Rosa Rotondo, Managing Partner Spagna e Portogallo di Political Intelligence, Presidente di APRI e Presidente di PACE.
La direttiva, ancora in fase di studio, prevede l’uso di parametri tecnici a supporto delle dichiarazioni sui prodotti sostenibili, false in oltre il 50% dei casi secondo i dati della Commissione.
Nuove norme sulle comunità diffuse e a distanza, iter burocratico semplificato e conferma dei sussidi per chi condividerà generazione e consumo di energia rinnovabile.
Per i #SustainableTalks di oggi abbiamo intervistato Roberto Zocchi, AD di Andion.
Oggi viene pubblicato il contributo di ASLA. Il contributo di oggi è stato fornito dall’Avv. Elena Felici dello Studio LCA.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.