Agenzie di rating ESG, ecco il nuovo regolamento europeo
Consiglio e Parlamento annunciano l’accordo provvisorio sulle norme che regoleranno le attività dei fornitori di informazioni sui rischi associati ai fattori ESG
Ultime Notizie
Consiglio e Parlamento annunciano l’accordo provvisorio sulle norme che regoleranno le attività dei fornitori di informazioni sui rischi associati ai fattori ESG
Perchè è importante parlarne soprattutto quest’estate e nei prossimi anni.
Nel paese sono 90 i miliardi di euro di danni calcolati, causati dal cambiamento climatico. Ispra ha scelto di affiancare banche, imprese e investitori per migliorare la lettura dei dati ambientali.
Un rapporto di Cfa Institute evidenzia come la finanza non possa ancora contare su definizioni standardizzate inerenti alle attività definibili sostenibili.
Intervento dal convegno "Disegnare la sostenibilità dell'impresa nei rapporti con la finanza e le filiere" di Innexta, la fintech company del sistema delle Camere di commercio italiane, che supporta e accompagna le imprese all'accesso al credito
I quattro gruppi di lavoro si sono dati già obiettivi da raggiungere per il 2024. Partecipano Mef, Banca d'Italia, Consob e Invass.
Andrea Villa, Managing Director di AUMA Italiana: “Il mercato sconta la fine dei bonus edilizi: estendere il PNRR oltre il 2026”.
2,4 mila miliardi di dollari l’anno entro il 2030 in Paesi emergenti e in via di sviluppo: queste le risorse da mettere in campo per la transizione energetica.
Mercato in leggera crescita grazie al traino dei green bond, in uno scenario che vede emergere le emissioni blu e di transizione. Il rapporto di S&P
Durante l'ultimo summit mondiale della finanza etica, è stato presentato il rapporto "Finanza di pace. Finanza di guerra”.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.