Nel Pacifico, atolli da sogno e isole incontaminate. Ma lo sono davvero?
Una recente spedizione di pulizia americana all'interno dell'area protetta di Papahānaumokuākea ha permesso di raccogliere ben 57 tonnellate di rifiuti.
Ultime Notizie
Una recente spedizione di pulizia americana all'interno dell'area protetta di Papahānaumokuākea ha permesso di raccogliere ben 57 tonnellate di rifiuti.
Urban Agricolture Incentive Zones Act, San Francisco coltiva il proprio cibo
Presentato a Ecomondo AMICO DELL'AMBIENTE: Vicino a te e alla natura
Cresce la raccolta di vetro al Sud, +8,3% rispetto al 2013. Ma la strada da percorrere è ancora lunga. Un comune di 100 mila abitanti potrebbe avere un beneficio economico fino a 670 mila euro con una raccolta di 29 kg/anno di vetro per abitante.
Venerdì 7 novembre allo stand di Nonsoloambiente a Ecomondo ci sono venuti a trovare Paola Bolaffio di Giornalisti nell'Erba, e Sergio Ferraris di Qual Energia.
La complessa tematica del cambiamento climatico nasconde una spinta alla ricerca dalla motivazione estremamente semplice: lo sottolinea un filmato realizzato grazie al progetto "Global Climate Change".
Intervista a Fabio Chiaravalli, Direttore Deposito Nazionale - SOGIN
Ecobox è l'isola che c'è per non disperdere i colori dell'ambiente.
Messaggio del Presidente Napolitano agli Stati Generali: ´la crisi economica e occupazionale impone delle scelte e chiede una decisa discontinuità culturale´. Al taglio del nastro il Ministro dell´Ambiente Gian Luca Galletti: ´Dobbiamo passare da un´economia lineare a un´economia circolare.
ll'Expo Gate di Milano, lo 22 ottobre, si è tenuto un interessante incontro durante il quale si è parlato della sostenibilità ambientale ed economica delle carni, senza tralasciare gli aspetti nutrizionali di questo alimento.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.