Bioeconomia: in Italia frutta 241 miliardi e 1,6 milioni di occupati
Secondo il Centro Studi di Intesa Sanpaolo, la bioeconomia genera un valore di oltre 1200 miliardi di euro nei cinque paesi europei presi in esame.
Ultime Notizie
Secondo il Centro Studi di Intesa Sanpaolo, la bioeconomia genera un valore di oltre 1200 miliardi di euro nei cinque paesi europei presi in esame.
Nuova petizione per la bonifica delle discariche abusive abbandonate
La Giornata Mondiale dell’Acqua 2015: acqua e sviluppo sostenibile
Green Growth: la sfida dei cambiamenti climatici
Soluzioni digital nella lotta allo spreco alimentare
Secondo il nuovo rapporto di CDP e Accenture, la mancanza di preparazione ad affrontare i cambiamenti climatici rende le supply chain di Cina, Italia, Stati Uniti e Brasile maggiormente esposte a rischi ambientali rispetto a quelle del resto dell'Europa e del Giappone.
Il convegno annuale organizzato dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile verterà sul tema della green economy.
Rapporto Nazionale Pesticidi, l'ISPRA svela i veleni presenti nelle acque italiane
L'Everest trasformato in una discarica: si rischia l'emergenza sanitaria
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.