Earth Day 2016
L’Earth Day (Giornata della Terra) viene celebrata il 22 aprile e coinvolge ogni anno fino a un miliardo di persone in ben 192 paesi del mondo.
Ultime Notizie
L’Earth Day (Giornata della Terra) viene celebrata il 22 aprile e coinvolge ogni anno fino a un miliardo di persone in ben 192 paesi del mondo.
Secondo il rapporto preliminare del Piano Nazionale Inceneritori, i 2 milioni di rifiuti aggiuntivi l'anno che si prevede di bruciare con la realizzazione dei nuovi impianti non incideranno direttamente sull'ambiente e per il momento non si prevede, dunque, una valutazione approfondita. Quanto siamo lontani dalla trasparenza e dalla partecipazione del débat public francese?
Il Governo Brasiliano e Samarco raggiungono un’intesa per rimediare ai danni causati dal crollo della diga Fundão a Minais Gerais. Le ONG contestano l’accordo e rivendicano la non negoziabilità dei diritti umani.
La qualità dell’aria è ormai una costante non solo dei programmi di sviluppo comunitari, ma anche di quelli nazionali. In particolare, due sono le fonti di emissioni seguite con estrema attenzione, tr
La conferenza sul management dei rifiuti sarà un considerevole evento che andrà a coinvolgere esperti del settore, organizzazioni, politici e ricercatori universitari.
Alla cerimonia degli Oscar, Leonardo Di Caprio ha dedicato buona parte del suo discorso alla necessità di combattere il riscaldamento globale.
Il direttore generale del consorzio per il recupero dell'alluminio sottolinea la necessità di uno sguardo che superi le barriere nazionali, per una visione d'insieme nella quale riconoscere ai consorzi il ruolo di snodi fondamentali.
In occasione del convegno “Ghiacciai, Acqua, Vita” organizzato dal Club Alpino Italiano sezione di Bolzano si è affrontato il rapporto tra ghiacciai e la disponibilità delle risorse idriche, analizzando quindi le conseguenze che potrebbero avere la loro riduzione sulle diverse attività umane.
Intervista a Danilo Bonato Direttore Generale di ReMedia
In occasione di Fieragricola Verona è stato presentato il progetto Life-Agricare che introduce tecniche innovative di agricoltura per abbattere la CO2.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.