Il panda gigante è davvero al sicuro dall’estinzione?
I dati di Iucn definiscono il panda gigante non più a rischio di estinzione. Ma la sesta estinzione di massa potrebbe cambiare la situazione.
Ultime Notizie
I dati di Iucn definiscono il panda gigante non più a rischio di estinzione. Ma la sesta estinzione di massa potrebbe cambiare la situazione.
La SERR torna ancora a ricordarci per la nona volta che in tema di rifiuti la prevenzione è la migliore arma a nostra disposizione.
Fulco Pratesi li chiamò ‘clandestini in città’. È l'analisi di un fenomeno oggi convalidato da numerosi studi sul campo: l'inurbamento animale.
Il processo di acidificazione sta distruggendo la fauna marina: è necessario contribuire a un coinvolgimento collettivo che ne favorisca la mitigazione.
Mentre si moltiplicano i divieti locali e nazionali di utilizzo di shopper di plastica, c’è chi inventa soluzioni alternative.
È possibile dare nuova vita ai mozziconi di sigaretta: da rifiuti diventeranno materia prima per mobili o per manti stradali.
Il valore ecologico ed economico degli alberi: primi alleati per purificare l’aria delle grandi metropoli da emissioni di gas serra e inquinamento.
World Press Photo Foundation ha decretato i vincitori del suo contest fotografico: vediamo gli scatti più belli della categoria Natura.
Caldo, siccità e incendi hanno stremato la fauna selvatica. Avvertimenti ISPRA e richiesta di sospensione della caccia da parte delle associazioni.
A SANA 2017 abbiamo incontrato Andrea Burani, Responsabile Acquisti di Sapore di Sole, che ci ha parlato della loro produzione biodinamica.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.