Una Roadmap per guidare l’Italia verso la decarbonizzazione
Le associazioni ambientaliste denunciano l’incompletezza della Strategia Energetica Nazionale.
Ultime Notizie
Le associazioni ambientaliste denunciano l’incompletezza della Strategia Energetica Nazionale.
Comieco, L'altra faccia del macero: il Natale fatto di carta.
Spreco alimentare e povertà: a Napoli un progetto di economia circolare che fa incontrare domanda e offerta di cibo a rischio di spreco.
L’Unione Europea è pronta a dare un nuovo indirizzo all’agricoltura del vecchio continente: cosa dobbiamo aspettarci dalla riforma del programma di Politica Agricola Comune che dovrebbe prendere il via da metà 2018?
Premio Luisa Minazzi - Ambientalista dell’Anno va a don Marco Ricci per il suo impegno nella lotta all’inquinamento nella Terra dei Fuochi.
Dall'Istituto Climate Analytics: “occorrono tecnologie capaci di eliminare le emissioni inquinanti dall’atmosfera entro il 2030”.
Lo spreco alimentare interessa circa 1/3 del cibo prodotto nel mondo. Per contrastare il fenomeno, l’Unione Europea ha recentemente adottato nuove linee guida ad incentivo e tutela della donazione alimentare.
La Cop23 di Bonn si è conclusa senza aggiungere molto agli obiettivi fissati a Parigi. Molti i rinvii e pochi i passi avanti.
Con l’aggravarsi della situazione climatica, ci stiamo accorgendo di quanto sia importante l’acqua. Governi e imprenditori cercano di correre ai ripari.
Al Forum di Barilla Center Food & Nutrition verrà presentato il nuovo Food Sustainability Index e si parlerà di insicurezza alimentare e flussi migratori.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.