Dall’Europa all’Africa, fino all’Asia: le rotte dei rifiuti tossici illeciti
Dietro al traffico dei rifiuti tossici illeciti su scala mondiale si nascondono organizzazioni criminali organizzate e operazioni di riciclaggio di denaro.
Dietro al traffico dei rifiuti tossici illeciti su scala mondiale si nascondono organizzazioni criminali organizzate e operazioni di riciclaggio di denaro.
Una nuova soluzione per produrre cibo? La vertical Farm è un sistema di agricoltura verticale che ottimizza spazi e produzione.
Siglato l’accordo tra lo Stato Africano e IFAD per migliorare la filiera agricola e la resilienza del territorio in Madagascar, contro la malnutrizione.
Il dossier Ecosistema Rischio 2017 evidenzia il pericolo che corrono gli italiani e le misure di prevenzione per mitigare il rischio idrogeologico.
Dopo la preoccupazione per la morte di gran parte della Grande barriera corallina dell'Australia, alcuni ricercatori sono riusciti a riprodurne il corallo.
Gli incendi in discariche e impianti di gestione rifiuti in Italia ammonterebbero a oltre 250 negli ultimi 2 anni: occorrono più controlli.
Le associazioni ambientaliste denunciano l’incompletezza della Strategia Energetica Nazionale.
Comieco, L'altra faccia del macero: il Natale fatto di carta.
Spreco alimentare e povertà: a Napoli un progetto di economia circolare che fa incontrare domanda e offerta di cibo a rischio di spreco.
L’Unione Europea è pronta a dare un nuovo indirizzo all’agricoltura del vecchio continente: cosa dobbiamo aspettarci dalla riforma del programma di Politica Agricola Comune che dovrebbe prendere il via da metà 2018?
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.