Ecoforum 2018: le proposte di economia circolare e industria 4.0
Il dibattito sull’economia circolare: presentati all’Ecoforum 2018 studi, progetti e idee per promuovere l’economia circolare e l’industria 4.0.
Il dibattito sull’economia circolare: presentati all’Ecoforum 2018 studi, progetti e idee per promuovere l’economia circolare e l’industria 4.0.
L’85% dei rifiuti marini è costituito da plastica: per salvare gli ecosistemi marittimi si dovranno attuare disposizioni per l’eliminazione della plastica monouso.
I risultati presentati da VnylPlus mostrano una crescita del riciclo della materia prima che vede in posizione virtuosa Francia e Italia.
Uno studio rivela: “gli umani sono lo 0,01% della vita, ma hanno distrutto l’83% dei mammiferi selvatici”.
Uno studio di Enel e Symbola ha raccolto i casi più virtuosi di tutta Italia, mappando le eccellenze nazionali nell’ambito del riuso della materia.
La Regione Piemonte ha stanziato 1 milione e 260 mila euro per interventi di protezione e riqualificazione degli ecosistemi fluviali e lacuali locali.
L’Europa ha stabilito nuove direttive e obiettivi per la gestione dei rifiuti: i primi passi per la costruzione di una reale economia circolare.
Una ricerca rivela che nel Mar Mediterraneo il livello di inquinamento da microplastiche è simile a quello delle grandi isole di plastica del Pacifico.
Il 22 aprile si festeggia la Giornata Mondiale della Terra. Le celebrazioni presso il Villaggio della Terra a Roma dureranno dal 22 al 25 aprile.
La Great Pacific Garbage Patch, l'isola di plastica, sta peggiorando rapidamente ricoprendo un'area 16 volte più grande del previsto.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.