Cambiamo Agricoltura: una nuova PAC Post 2020
Verso una PAC Post più verde: ecco gli spunti emersi nel corso del Convegno “PAC post 2020: verso il Piano Strategico Nazionale”.
Ultime Notizie
Verso una PAC Post più verde: ecco gli spunti emersi nel corso del Convegno “PAC post 2020: verso il Piano Strategico Nazionale”.
Il 2020 per il nord Italia è cominciato nel segno dello smog. Sebbene non sia l’unica regione dello stivale a soffrire la morsa delle polveri sottili, la condizione dell’aria in Val Padana resta più critica che in altre aree del Paese e d’Europa.
Dopo il disastro che ha funestato le foreste amazzoniche nel recente passato, ora è l’Australia a bruciare. Ingenti i danni materiali, ma a pagare il prezzo più alto sono gli animali, tra i quali il numero di vittime ormai non si conta.
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale lo scorso 14 ottobre, il discusso Decreto Clima è ormai entrato in vigore: è il primo passo per la realizzazione del cosiddetto "Green New Deal" voluto dal Governo Conte. Al via nuovi incentivi green per sensibilizzare il Paese.
La somministrazione di antibiotici al bestiame allevato a fini alimentari è oggi un problema rilevante, sia per il benessere degli stessi animali, sia per la salute dell’uomo. Nella classifica europea di chi fa più ricorso a questi farmaci, l’Italia si aggiudica il secondo posto.
L’80% di quello che buttiamo è ancora buono e consumabile e tutto il cibo sprecato basterebbe a sfamare circa 2 miliardi di persone al mondo.
Neutralità climatica per l'Europa entro il 2050. Questo l'obiettivo del Green Deal annunciato dalla Presidente della Commissione Europea Ursula von Der Leyen.
Mentre le adesioni alla piattaforma italiana per l’economia circolare crescono, in occasione della Seconda Conferenza Annuale ICESP sono stati fissati gli otto obiettivi prioritari per favorire la conversione alla circolarità dell’economia nazionale.
Un gruppo di esperti ha indagato sugli effetti che i cambiamenti del clima esercitano sulle infrastrutture più importanti.
Cambiare le abitudini di spesa si può: ecco Saturdays For Future, l’iniziativa a favore della sostenibilità ambientale e sociale nei modelli di produzione e consumo.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.