Torna Earth Hour ma sul digitale: l’ora di buio dedicata alla salute del Pianeta
Monumenti e abitazioni al buio in occasione dell’Earth Hour, l’evento mondiale promosso dal WWF il prossimo 28 marzo 2020. #EarthHour #UnOraPerItalia
Ultime Notizie
Monumenti e abitazioni al buio in occasione dell’Earth Hour, l’evento mondiale promosso dal WWF il prossimo 28 marzo 2020. #EarthHour #UnOraPerItalia
24 istituti di ricerca provenienti da 16 Paesi comunitari si sono alleati con l’intento di rivoluzionare il settore agricolo europeo, per costruire un sistema di produzione agricola depurato dall’utilizzo di pesticidi chimici.
Temperature elevate, piogge assenti e incendi: l'inverno 2020è uno dei più caldi di sempre. A scontrarsi con il fascino primaverile fuori stagione le ricadute sulle coltivazioni.
Il 22 marzo è la Giornata Mondiale dell'Acqua, un momento per sensibilizzare sull'importanza di preservare questa preziosa risorsa e renderla sicura e accessibile a tutti.
Le api sono insetti fondamentali per la prosperità e la sopravvivenza dell’intero ecosistema terrestre e di quella dell’uomo, che però con la sua azione irresponsabile ne sta minando l’esistenza. Per combattere il fenomeno, stanno nascendo diverse iniziative per la tutela di questo prezioso insetto.
L’inquinamento acustico ha un impatto determinante sul comportamento degli uccelli: ecco i risultati di un nuovo studio.
I dipendenti della cartiera Pirinoli hanno salvato l’azienda dalla chiusura e l’hanno trasformata in un modello di economia circolare.
Una ricerca dell'Università Ca' Foscari rivela che a Venezia tra il 7% e il 9% delle nanoparticelle è dovuto al traffico da imbarcazioni. La ricerca è stata possibile grazie al programma Interreg Italia-Croazia e fa parte delle attività del progetto ECOMOBILITY.
Tra commercio illegale del legname e violenza, ecco cosa sta succedendo nelle foreste romene, polmoni verdi d’Europa.
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha reso pubblico il testo del Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (PNIEC), predisposto in sinergia con il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.