I terreni si stanno impoverendo, spiega Confagricoltura
La mancanza d’acqua iniziare a pesare, ma ci sono soluzioni da poter applicare subito.
Ultime Notizie
La mancanza d’acqua iniziare a pesare, ma ci sono soluzioni da poter applicare subito.
Intervista a Ugo Vallauri, co-fondatore di The Restart Project e parte del movimento Right to Repair Europe.
Il settore dei rifiuti ha ricevuto circa 2,1 miliardi di euro dal PNRR. Secondo un paper del Laboratorio REF, però, senza un intervento statale molte iniziative non vedranno mai la luce.
Rapporto FAO: la crisi climatica colpisce sproporzionatamente i redditi delle donne rurali, delle fasce povere e degli anziani. Quali soluzioni?
Approvata in via definitiva dal Parlamento europeo la nuova direttiva contro la criminalità ambientale: nuovi reati e sanzioni per chi danneggia gli ecosistemi
Una considerevole percentuale di italiani sarebbe favorevole all’introduzione di un sistema di deposito su cauzione per gli imballaggi delle bevande.
Il problema della scarsa qualità dell’aria in molte città italiane è reale e conosciuto da tempo. Alcuni strumenti per restare informati e agire consapevolmente
Il 6 febbraio la Commissione europea ha proposto una riduzione del 90% di emissioni nell'Ue entro il 2040. La strategia, però, è controversa
Rapporto Waste Watcher 2024: l’inflazione influenza le scelte alimentari degli italiani, ma lo spreco di cibo aumenta
Si è svolta il 27 gennaio la conferenza stampa “Raccogliamo il futuro: la raccolta selettiva e gli obiettivi europei” di Coripet
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.