Mascherine biodegradabili: ecco le prime fatte con l’abaca
Anche le mascherine possono essere sostenibili: l’innovazione viene dell’abaca, una fibra più resistente, ecologica ed economica della plastica
Ultime Notizie
Anche le mascherine possono essere sostenibili: l’innovazione viene dell’abaca, una fibra più resistente, ecologica ed economica della plastica
Un'analisi dell'Osservatorio Reale Mutua Assicurazioni evidenzia che più di un italiano su tre (38%) é interessato a vivere un'esperienza enoturistica alla scoperta del buon vino del territorio nazionale.
Il film di Laura Muscardin è vincitore del premio Cial per l’Ambiente al Giffoni Film Festival 2020.
L’analisi a livello globale fotografa le aziende che rispettano il pianeta attraverso il recupero delle risorse e l’approccio orientato all’intero ciclo di vita.
Da quando è nato il PAES, le città firmatarie hanno ottenuto risultati differenti tra loro: ecco i centri più virtuosi e quali scelte le hanno portate in cima alla classifica.
La “Carovana dei ghiacciai” è un'iniziativa di Legambiente per monitorare il surriscaldamento globale sui ghiacciai delle Alpi - si terrà dal 17.08 al 4.09
Firmata la partnership tra Gruppo Lavazza e il Commissariato Italia a Expo 2020 Dubai, per portare un percorso di sostenibilità e valori MadeinItaly.
L’utilizzo della plastica come fonte di energia è un argomento che fa molto discutere. Le posizioni degli esperti attorno al tema sono contrastanti: a una serie di pro corrispondono altrettanti contro.
Un termometro green che segnala la percentuale di riciclato e recuperato all'interno di un prodotto. La nuova norma UNI/PdR 88:2020 è una firma di sicurezza e rispetto per l’ambiente.
Covid-19 ha dato agli esperti un’occasione unica: capire come le attività umane impattino sulla fauna selvatica. Ecco cosa svelerà la ricerca.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.