Applicabile il test di cessione anche ai materiali di riporto presenti in siti contaminati
Prosegue la rubrica in collaborazione con ASLA, Associazione degli Studi Legali Associati.
Ultime Notizie
Prosegue la rubrica in collaborazione con ASLA, Associazione degli Studi Legali Associati.
Da nove anni la “Plastic Cup” è un evento divertente ma fondamentale per la protezione dell’ambiente fluviale.
Dalla partnership tra Aurora Fellows e One Ocean Foundation è nato un progetto per coinvolgere 500 giovani dai 15 ai 20 anni nella battaglia per la salvaguardia di mari e oceani.
Secondo il ventiseiesimo rapporto annuale di Comieco, cala la produzione dei rifiuti, ma non la qualità della raccolta differenziata di carta e cartone.
Approvate le linee guida del Ministero della Transizione Ecologica in merito alla classificazione dei rifiuti. Il documento, che contiene specifici riferimenti normativi, integra le linee guida SNPA già emesse nel 2019 e nel 2020.
I ricercatori di IBM hanno analizzato la capacità di stoccaggio del carbonio delle piante di Manhattan, per rendere le piantumazioni più idonee a ridurre le emissioni di CO₂.
In questa estate 2021, le fiamme di incendi di grandi proporzioni- molti fra essi dolosi- hanno divampato in Italia e in tutto il mondo, distruggendo migliaia di ettari di patrimonio boschivo.
L’azienda italiana, da sempre attenta all’ambiente, indica le buone pratiche da adottare per rendere più sostenibile la filiera produttiva del riso
A larga maggioranza, il Parlamento europeo ha votato una risoluzione per vietare gradualmente l'utilizzo delle gabbie negli allevamenti dell'Unione Europea.
Il decreto Semplificazioni ha introdotto nuove disposizioni per promuovere lo sviluppo dell’economia circolare, in particolare per quanto riguarda la gestione dei rifiuti
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.