SDGs, il gap tutto italiano: il Report di Fondazione Eni Enrico Mattei
Il documento registra una realtà poco omogena tra le diverse regioni del Bel Paese.
Ultime Notizie
Il documento registra una realtà poco omogena tra le diverse regioni del Bel Paese.
Pronta per essere testata la versione 2.0 del PEWEC, il convertitore di onde marine in energia elettrica per il Mediterraneo, che potrebbe segnare una svolta- verde e low cost- per l'approvvigionamento energetico delle piccole isole italiane.
Dal primo gennaio 2022 la raccolta differenziata dei rifiuti tessili è obbligatoria in tutti i comuni, ma mancano delle regole chiare.
Secondo lo Europe sustainable development report, durante il 2021 il progresso degli indicatori degli Obiettivi di sviluppo sostenibile fissati dall'Agenda 2030 ha subito un calo. La battuta d'arresto, secondo i ricercatori, è attribuibile in larga parte all'impatto dell'emergenza sanitaria.
Un sondaggio condotto dal gruppo BSH sul tema "Elettrodomestici e Sostenibilità” mostra che gli italiani sono tra i più sostenibili in Europa per scelte d’acquisto e consapevolezza sui consumi
La Commissione ha preparato una proposta di raccomandazione del Consiglio sull'apprendimento per la sostenibilità ambientale nelle scuole.
L’inquinamento da particolato ha causato 307.000 morti premature nell'Unione Europea nel 2019. Il 58% di questi decessi poteva essere evitato se tutti gli Stati Membri UE avessero rispettato il livello orientativo di inquinamento dell’aria di 5 µg/m3, consigliato dall’OMS.
Il mondo ha sempre più “sete”: secondo i dati di UNWater, nel 2030 il 47% della popolazione mondiale vivrà in zone ad elevato stress idrico.
L’iniziativa fa parte della politica ambientale “Fit for 55” che punta alla riduzione della CO2 del 55% rispetto al 1990 entro il 2030.
Il Parlamento europeo propone una strategia che stimoli l'approvvigionamento autonomo delle materie prime critiche in Europa, così da ridimensionarne la dipendenza dai Paesi estrattori.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.