PFAS, Altroconsumo: l’acqua potabile delle città italiane non è contaminata
PFAS, Altroconsumo: l'acqua potabile delle città italiane non è contaminata
Ultime Notizie
PFAS, Altroconsumo: l'acqua potabile delle città italiane non è contaminata
Pannelli fotovoltaici made in EU, avviato in Commissione l'iter per la conversione in legge
Biorepack e School of Management della Bocconi presentano il primo Rapporto di Sostenibilità
Dotare i vestiti del digital product passport per alleggerire l’impatto ambientale del settore tessile è tra le novità introdotte dal regolamento UE.
In Sicilia, i terreni hanno già smesso di essere fertili in tre province. L’uomo ha incentivato la desertificazione, ma può anche fermarla.
L’accesso all’acqua come diritto universale faceva parte degli Obiettivi del Millennio, da raggiungere entro il 2015. Un obiettivo evidentemente fallito.
Un recente rapporto di Greenpeace ha evidenziato la presenza di PFAS nelle acque di oltre 70 Comuni. Qual è la situazione e a chi spetta risolverla?
Cos’è la floricoltura “lenta”? Lo spiega un’associazione impegnata sui territori nel raccontare la sostenibilità attraverso la bellezza di un bouquet.
CAP Evolution nasce dalla consolidata esperienza di Gruppo CAP, la società pubblica che gestisce il servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano con una storia di quasi cento anni
Implementare anche solo alcune di queste pratiche può contribuire significativamente alla riduzione dell'inquinamento plastico e promuovere uno stile di vita più sostenibile
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.