Giornata nazionale degli alberi: tutti i dati sulla condizione dei boschi in Italia
Oggi 21 novembre è la Giornata nazionale degli alberi: ecco una fotografia della situazione dei boschi italiani e sulle prospettive future.
Ultime Notizie
Oggi 21 novembre è la Giornata nazionale degli alberi: ecco una fotografia della situazione dei boschi italiani e sulle prospettive future.
Ridurre emissioni e sfruttamento delle risorse nel settore tessile grazie al minimal approach e alla Settimana europea per la riduzione dei rifiuti. Ed è in arrivo anche il passaporto per i capi di abbigliamento.
Nel 2021, le misure di progettazione ecocompatibile che interessano 31 categorie di prodotti hanno permesso ai consumatori dell'UE di risparmiare 120 miliardi di euro in energia. Ecco perché un nuovo regolamento in materia riveste grande importanza per un’economia circolare e sostenibile.
Secondo una ricerca pubblicata sulla rivista Lancet Planetary Health, le particelle inquinanti arrivano direttamente ai polmoni dei bambini prima che nascano.
Analizzati i dati di 77 aziende a partecipazione pubblica statunitensi, secondo gli esperti la quasi totalità degli impegni climatici intrapresi non è seguita da piani operativi.
Dal 16 al 18 novembre si parlerà di pesca e acquacoltura, trasporti marittimi ed energie rinnovabili marine.
L’Osservatorio Food Sustainability 2022 fa luce sul ruolo delle start-up agrifood per garantire sicurezza e sostenibilità del cibo. Il resoconto mappa, inoltre, soluzioni contro la crisi alimentare e gli sprechi.
Dal 19 e al 27 novembre 2022 si terrà la settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti: un’iniziativa che mira a sensibilizzare sulla corretta gestione dei rifiuti e sulla sostenibilità. I rifiuti tessili sono al centro di questa quattordicesima edizione.
Il Mediterraneo rappresenta una delle aree con maggiore biodiversità al mondo: la Posidonia Oceanica è cruciale per tutelarla, ma a sua volta necessita di essere salvaguardata da pericolose minacce.
Il settore tessile sarà protagonista di un progetto pilota per la raccolta, il riciclo e il riuso dei rifiuti.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.