BioEnergy Italia 2014 – Cremona – 5-7 Marzo 2014
BioEnergy Italia 2014 – Cremona – 5-7 Marzo 2014
Ultime Notizie
Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.
BioEnergy Italia 2014 – Cremona – 5-7 Marzo 2014
La recente sentenza della Cassazione 22 novembre 2016, n. 14467, è intervenuta su un caso di molestie olfattive in ambito domestico.
Il D.M. 11 gennaio 2017 regola l’accesso ai certificati bianchi, per gli anni dal 2017 al 2020 per le imprese di distribuzione di energia elettrica e gas.
Il DM 15 febbraio 2017 riguarda i criteri minimi ambientali di prodotti da utilizzare lungo strade, ferrovie e per l'esecuzione di trattamenti fitosanitari
Il D.M. 28 dicembre 2016, n. 266 snellisce le procedure amministrative relative al compostaggio, introducendo obblighi per i soggetti conduttori e Comuni.
Il decreto del Ministero dell’Ambiente prevede proventi e campagne per la promozione di campagne informative contro l'abbandono dei piccoli rifiuti.
Il decreto del Ministero dell’Ambiente n264 regola i criteri per capire se un residuo di produzione, possa essere riutilizzato in un altro ciclo produttivo.
Avviato un piano per il cofinanziamento delle misure messe in atto da Comuni, Città Metropolitane e Regioni a sostegno di trasporti collettivi e/o a basso impatto. Prevista una disponibilità complessiva di oltre 11 milioni.
Obbligo di trasparenza su informazioni riguardanti gli effetti delle attività delle grandi aziende su ambiente, salute e sicurezza.
Il Decreto Ministeriale 11 gennaio 2017 ha aggiornato i criteri ambientali minimi nei bandi di gara “verdi” per i settori tessile, edilizio e arredi interni.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.