Frazione organica dei rifiuti urbani: ancora confusione sugli impianti
Il recupero dell'organico di rifiuti urbani ha valenza sanitaria/economica, in quanto si può utilizzare materiale che sarebbe destinato alla discarica.
Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.
Il recupero dell'organico di rifiuti urbani ha valenza sanitaria/economica, in quanto si può utilizzare materiale che sarebbe destinato alla discarica.
Nel decreto di riforma manca ancora una disciplina di coordinamento con il D.Lgs. n. 152/2006 per quanto riguarda il servizio idrico integrato.
Per le PMI italiane, e per le micro imprese soprattutto, sfruttare le opportunità rappresentate dai fondi nazionali ed europei è ancora problematico. Quello derivante dalle complicazioni burocratico-a
Reflui da allevamento: l’utilizzo agronomico deve rispettare l’ambiente
Con la circolare 8 marzo 2016, n. 21255, il ministero dello Sviluppo economico ha fornito chiarimenti operativi per l’accesso ai fondi previsti dal bando “ricerca e sviluppo”
I cambiamenti climatici e una nuova strategia energetica sono alcune delle principali issues dell’Europa.
La Corte di Giustizia dell’Unione europea ha recentemente stabilito che al proprietario incolpevole non spetta alcun obbligo di ripristino, anche se il responsabile dell’inquinamento è irreperibile.
In attesa di capire le riforme legate al nuovo Codice degli appalti, è già possibile esaminare le novità operative introdotte dal Collegato Ambientale alla legge di stabilità 2014 sull’introduzione di criteri ambientali nelle gare d’appalto.
La direttiva del 16 dicembre 2015, n. 274, pubblicata sul sito web del MATTM, chiarisce come condurre le istruttorie
L’Earth Day (Giornata della Terra) viene celebrata il 22 aprile e coinvolge ogni anno fino a un miliardo di persone in ben 192 paesi del mondo.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.