Rinnovabili: un’avanzata irreversibile
Esaurimento delle scorte fossili e panorama internazionale instabile: Bloomberg New Energy Finance anticipa l’evoluzione dello scenario energetico.
Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.
Esaurimento delle scorte fossili e panorama internazionale instabile: Bloomberg New Energy Finance anticipa l’evoluzione dello scenario energetico.
I dati riportati nel rapporto di Legambiente “Ecomafie 2016” delineano un quadro ancora preoccupante circa i delitti ambientali.
Dal Ministero dell’Ambiente segnali di ripresa dei lavori sulla bozza di decreto sui criteri minimi ambientali. Possibili ricadute positive non solo per l’ambiente e i consumi energetici, ma anche di tipo economico.
Il dato più positivo del rapporto sulla situazione energetica nazionale 2016 del Ministero dello Sviluppo Economico riguarda la crescita delle fonti rinnovabili.
Da uno studio condotto dall’associazione nazionale per l’energia del vento (Anev) emergono prospettive decisamente promettenti per l'eolico che, tuttavia, richiedono un quadro legislativo più chiaro e maggiori incentivi.
mcTER Forest - Mostra Fiera Biomasse – 25 giugno 2014 - Milano
Green Mobility Show - 28-29 marzo 2014 - Venezia
Lunedì 3 marzo dalle 14.00 alle 17.30, presso la sala conferenze di Palazzo Turati (Via Meravigli 9, Milano) si terrà il seminario "Pack in carta e cartone: innovazioni sostenibili".
BioEnergy Italia 2014 – Cremona – 5-7 Marzo 2014
La recente sentenza della Cassazione 22 novembre 2016, n. 14467, è intervenuta su un caso di molestie olfattive in ambito domestico.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.