Cariche & Poltrone #59
Nella rubrica a cadenza settimanale “Cariche&Poltrone”, informiamo i lettori riguardo a nuovi incarichi in ambito ambientale, di sostenibilità e CSR su scala nazionale ed internazionale.
Ultime Notizie
Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.
Nella rubrica a cadenza settimanale “Cariche&Poltrone”, informiamo i lettori riguardo a nuovi incarichi in ambito ambientale, di sostenibilità e CSR su scala nazionale ed internazionale.
GaiaGo azienda che promuove la mobilità sostenibile, mostra lo stato dell'arte in Italia in termini di mobilità sostenibile e come questa possa essere driver di crescita
In un comunicato stampa del 22 settembre pubblicato sul sito ufficiale del Ministero della Transizione ecologica si apprende una importantissima notizia in ambito di economia circolare: a partire dal 30 settembre il Ministero pubblicherà i decreti con i criteri di selezione dei progetti relativi agli investimenti per le infrastrutture a supporto della raccolta differenziata e per gli impianti di riciclo.
Nella rubrica a cadenza settimanale “Cariche&Poltrone”, informiamo i lettori riguardo a nuovi incarichi in ambito ambientale, di sostenibilità e CSR su scala nazionale ed internazionale.
La Commissione europea ha pubblicato il 15 settembre una comunicazione in cui è stato definito il concetto di Bauhaus europeo, contemplando una serie di azioni politiche e di finanziamenti a supporto del settore.
Nella rubrica a cadenza settimanale “Cariche&Poltrone”, informiamo i lettori riguardo a nuovi incarichi in ambito ambientale, di sostenibilità e CSR su scala nazionale ed internazionale.
Prosegue la rubrica in collaborazione con ASLA, Associazione degli Studi Legali Associati.
Lo scorso 6 agosto il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha firmato il decreto di assegnazione delle risorse finanziarie del PNRR ripartite tra le varie Amministrazioni coinvolte. Il decreto ha ricevuto inoltre l’avallo da parte della Ragioneria Generale dello Stato, un organo centrale che ha come principale funzione quella di garantire la corretta programmazione e la rigorosa gestione delle risorse pubbliche.
Nella rubrica a cadenza settimanale “Cariche&Poltrone”, informiamo i lettori riguardo a nuovi incarichi in ambito ambientale, di sostenibilità e CSR su scala nazionale ed internazionale.
Il Governo italiano coadiuvato dai vari Ministeri sta portando avanti un ambizioso programma di riforme e investimenti che coinvolgeranno sia il settore privato che quello pubblico nei prossimi mesi.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.