#SustainableTalks: Bauer
Nei #SustainableTalks di oggi parleremo di tradizione e politica produttiva green con Giovanna Flor, Amministratore unico di Bauer.
Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.
Nei #SustainableTalks di oggi parleremo di tradizione e politica produttiva green con Giovanna Flor, Amministratore unico di Bauer.
Prosegue la rubrica in collaborazione con ASLA, Associazione degli Studi Legali Associati, presieduta dall’Avvocato Giovanni Lega, Fondatore e Managing Partner di LCA Studio Legale. La rubrica ha ad oggetto il commento delle più importanti sentenze in materia ambientale da parte di alcuni Studi Associati aderenti ad ASLA.
Il Consiglio dei Ministri nella riunione tenutasi a Palazzo Chigi lo scorso 10 novembre 2021 ha approvato il decreto-legge “Misure urgenti per il contrasto alle frode nel settore delle agevolazioni fiscali ed economiche”.
Nella rubrica a cadenza settimanale “Cariche&Poltrone”, informiamo i lettori riguardo a nuovi incarichi in ambito ambientale, di sostenibilità e CSR su scala nazionale ed internazionale.
Nei #SustainableTalks di oggi parleremo di packaging sostenibili e riciclabilità dei materiali con Paolo Marini Managing Director presso DS Smith.
Durante la COP26 numerosi sono gli annunci in materia di lotta ai cambiamenti climatici proclamati sia dai leader mondiali che dai rappresentanti delle più importanti istituzioni.
Nella rubrica a cadenza settimanale “Cariche&Poltrone”, informiamo i lettori riguardo a nuovi incarichi in ambito ambientale, di sostenibilità e CSR su scala nazionale ed internazionale.
A partire da ieri e fino al 12 novembre si terrà a Glasgow, una delle città più importanti della Scozia, la COP 26, l’evento a cui partecipano i leader mondiali per discutere di clima e di soluzioni da attuare quanto prima per rispettare quanto stabilito nel 2015 con l’Accordo di Parigi.
Nella rubrica a cadenza settimanale “Cariche&Poltrone”, informiamo i lettori riguardo a nuovi incarichi in ambito ambientale, di sostenibilità e CSR su scala nazionale ed internazionale.
Il 12 ottobre scorso l'Aula della Camera ha approvato in prima deliberazione con 412 favorevoli, un contrario e 16 astenuti la proposta di legge costituzionale per l'inserimento in Costituzione del principio di tutela dell'ambiente. Il testo era già stato approvato dal Senato lo scorso 9 giugno con 224 voti favorevoli, 23 astenuti e nessun voto contrario.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.