#SustainableTalks: Silla Industries
Nei #SustainableTalks di oggi parleremo di mobilità sostenibile con Alberto Stecca, CEO di Silla Industries.
Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.
Nei #SustainableTalks di oggi parleremo di mobilità sostenibile con Alberto Stecca, CEO di Silla Industries.
Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 8546 del 23 dicembre 2021, ha affrontato il tema delle interferenze che, nella prassi, possono verificarsi tra la normativa in materia di rifiuti e quella in materia di bonifica dei siti contaminati.
In simili occasioni qualsiasi scritto appare superfluo e inopportuno ma il dovere di rendere omaggio ad una persona del calibro e dello spessore di David Sassoli è necessario.
Lo scorso 15 dicembre, la Commissione europea ha adottato una proposta per una nuova direttiva al fine di arginare l’annoso fenomeno della criminalità ambientale. La proposta è volta a rafforzare la protezione dell'ambiente obbligando gli Stati membri ad adottare delle misure di diritto penale sempre più stringenti nei confronti di chi commette un eco-reato.
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 295 del 13 dicembre il decreto del Ministero dell'Interno 6 dicembre 2021 “Approvazione del modello con il quale le città metropolitane, in attuazione della linea progettuale «Piani integrati - M5C2 - Investimento 2.2» nell'ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza, individuano gli interventi finanziabili per investimenti in progetti relativi a piani urbani integrati, per interventi di valore non inferiore a 50 milioni di euro, nel limite massimo delle risorse assegnate dall'allegato 1 dell'articolo 21, comma 3, del decreto-legge 6 novembre 2021, n. 152” (di seguito il decreto).
Nella rubrica a cadenza settimanale “Cariche&Poltrone”, informiamo i lettori riguardo a nuovi incarichi in ambito ambientale, di sostenibilità e CSR su scala nazionale ed internazionale.
Nei #SustainableTalks di oggi parleremo di pelle di qualità e Made in Italy con Giancarlo Dani, Presidente e amministratore delegato della Dani S.p.A.
Prosegue la rubrica in collaborazione con ASLA, Associazione degli Studi Legali Associati, presieduta dall’Avvocato Giovanni Lega, Fondatore e Managing Partner di LCA Studio Legale. La rubrica ha ad oggetto il commento delle più importanti sentenze in materia ambientale da parte di alcuni Studi Associati aderenti ad ASLA.
È finalmente stato pubblicato nel supplemento ordinario 42/L alla Gazzetta Ufficiale n. 285 del 30 novembre scorso il Decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 199 “Attuazione della direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 dicembre 2018, sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili”, noto anche come Decreto legislativo Red II (di seguito il Decreto Red II).
Nella rubrica a cadenza settimanale “Cariche&Poltrone”, informiamo i lettori riguardo a nuovi incarichi in ambito ambientale, di sostenibilità e CSR su scala nazionale ed internazionale.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.