#SustainableTalks: Circular Food Srl
Nei #SustainableTalks di oggi parleremo di come combattere lo spreco alimentare con Sonia Gazzuola di Circular Food
Ultime Notizie
Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.
Nei #SustainableTalks di oggi parleremo di come combattere lo spreco alimentare con Sonia Gazzuola di Circular Food
Per le Interviste del Direttore di oggi abbiamo intervistato Mario Carrara del Gruppo Cartiere Carrara S.p.A.
Previsti limiti differenti per le diverse aree del paese, previsto un risparmio di 3,2 miliardi di metri cubi e riduzione del rischio di dipendenza dalla Russia.
Nei #SustainableTalks di oggi parleremo di moderne tecnologie di produzione e vendita digitale con Marco Duò di Spumante365.
Il contributo di oggi è stato fornito da Confindustria Cisambiente
Parte di un pacchetto per ridurre l’inflazione e tassare i business miliardari, prevede investimenti per azzerare le emissioni USA entro il 2050.
Per le Interviste del Direttore di oggi abbiamo intervistato Luciano Pirovano di Bolton Group.
Il Gestore dei servizi energetici apre il bando, in scadenza al 20 ottobre, per accedere alle agevolazioni sulle energie rinnovabili ma, dopo i flop precedenti, sembra necessario uno snellimento delle procedure.
Nei #SustainableTalks di oggi parleremo di spesa innovativa con ALDI.
L’Europa si doterà di una smart grid continentale, per migliorare l’efficienza e favorire le rinnovabili, intanto l’ESMA ha proposto un limite al prezzo dei futures sull’energia, per frenare la speculazione in atto.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.