Le interviste del Direttore: Maria Rosa Rotondo
Per le Interviste del Direttore di oggi abbiamo intervistato Maria Rosa Rotondo, Managing Partner Spagna e Portogallo di Political Intelligence, Presidente di APRI e Presidente di PACE.
Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.
Per le Interviste del Direttore di oggi abbiamo intervistato Maria Rosa Rotondo, Managing Partner Spagna e Portogallo di Political Intelligence, Presidente di APRI e Presidente di PACE.
La direttiva, ancora in fase di studio, prevede l’uso di parametri tecnici a supporto delle dichiarazioni sui prodotti sostenibili, false in oltre il 50% dei casi secondo i dati della Commissione.
Nuove norme sulle comunità diffuse e a distanza, iter burocratico semplificato e conferma dei sussidi per chi condividerà generazione e consumo di energia rinnovabile.
Il Presidente ha annunciato di voler condurre il meeting in Brasile per mostrare ai leader del mondo l’ambiente amazzonico e sensibilizzarli su una sua possibile scomparsa.
Per i #SustainableTalks di oggi abbiamo intervistato Roberto Zocchi, AD di Andion.
I dati sull’accelerazione della perdita di biodiversità ha messo in allarme la comunità scientifica, che spera nelle decisioni della COP15 per tutelare un milione di specie dall’estinzione di massa.
Oggi viene pubblicato il contributo di ASLA. Il contributo di oggi è stato fornito dall’Avv. Elena Felici dello Studio LCA.
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha firmato i decreti per l’approvazione del piano triennale della ricerca di sistema elettrico. Il Piano, da qui fino al 2024, finanzierà con 195,5 milioni lo studio e la ricerca finalizzate all'introduzione sul mercato di “clean tech” in grado di soddisfare le esigenze di efficientamento e ammodernamento del comparto elettrico nazionale.
In California un esperimento ha prodotto energia “fondendo” atomi di idrogeno, per il governo USA è il momento di passare a prototipi di reattori commerciali.
L’Italia sta attualmente attraversando un periodo complesso e di grande incertezza, principalmente a causa dell’inflazione e dell’aumento record dei costi energetici.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.