Dieci modi per ridurre l’uso della plastica nella vita quotidiana
Implementare anche solo alcune di queste pratiche può contribuire significativamente alla riduzione dell'inquinamento plastico e promuovere uno stile di vita più sostenibile
Ultime Notizie
Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.
Implementare anche solo alcune di queste pratiche può contribuire significativamente alla riduzione dell'inquinamento plastico e promuovere uno stile di vita più sostenibile
Ecco come chiunque può partecipare al Plastic Free July
In una serie di eventi significativi, Confindustria Cisambiente ha recentemente annunciato nuove nomine e organizzato un incontro di rilievo sulla gestione dei rifiuti e la sostenibilità. Questi eventi segnano un punto di svolta per l'associazione, che continua a promuovere l'innovazione e la sostenibilità nell'industria ambientale italiana.
Perchè è importante parlarne soprattutto quest’estate e nei prossimi anni.
Il MASE ha adottato e pubblicato la nuova versione delle Linee Guida per i soggetti attuatori in data 7 giugno 2024.
Nell’ambito dell’ordinamento giuridico italiano, è sempre più di attualità la tematica ambientale, oggi ammantata anche di tutela costituzionale a seguito del novellato art. 9 della Costituzione.
Il Decreto aree idonee ha ottenuto il via libera dalle Regioni per l’individuazione delle zone su cui poter installare gli impianti.
Vedremo la strategia sulle semplificazioni dei processi autorizzativi per le rinnovabili nella legge Concorrenza n. 118 del 2022.
Si sono chiuse il 12 maggio 2024 le candidature al Premio di Legambiente Comunità energetiche rinnovabili e solidali.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.