Entra in vigore il Decreto Energia
Il 9 dicembre 2023 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il DL n. 181 recante disposizioni urgenti per la sicurezza energetica del Paese.
Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.
Il 9 dicembre 2023 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il DL n. 181 recante disposizioni urgenti per la sicurezza energetica del Paese.
È stato raggiunto un accordo per il progetto di legge sull’intelligenza artificiale.
Un anno rivoluzionario per Nonsoloambiente, grazie ai nuovi progetti speciali che riflettono un impegno verso la sostenibilità e l'innovazione ambientale
La Commissione ha lanciato l'invito a proposte 2023 del Fondo per l'innovazione, per sostenere le tecnologie innovative di decarbonizzazione.
Il Parlamento europeo prevede che biocarburanti ed efuels vengano ammessi nella normativa per la decarbonizzazione dei mezzi pesanti.
Dalla presentazione del Rapporto annuale “L’Italia che Ricicla 2023”, sono emersi diversi dati relativi al settore del riciclo.
La Commissione europea ha approvato uno stanziamento da 1,7 miliardi di euro per l’Italia. Andrà a sostegno della costruzione di nuovi impianti agrivoltaici.
È stata resa disponibile la Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile, approvata dal Comitato Interministeriale per la Transizione Ecologica
Il 10 novembre ricorre la Giornata Internazionale della Scienza per la Pace e lo Sviluppo. Il 2023 avrà come tema “costruire la fiducia nella scienza”
La proposta di regolamento del Net-Zero industry act mira a garantire che, entro il 2030, l’UE produca almeno il 40% del fabbisogno annuo di energia pulita.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.