Premio C.E.R.S.
Si sono chiuse il 12 maggio 2024 le candidature al Premio di Legambiente Comunità energetiche rinnovabili e solidali.
Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.
Si sono chiuse il 12 maggio 2024 le candidature al Premio di Legambiente Comunità energetiche rinnovabili e solidali.
Autorizzata il 10 maggio con decreto l’interconnessione elettrica tra Italia e Tunisia, che verrà realizzata tra Terna e STEG.
Durante l’evento del Consorzio Monviso Agroenergia il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto ha annunciato i nuovi bandi.
Si è concluso il 30 aprile il G7 Ambiente, Energia e Clima di Torino. È arrivato alla fine dei tre giorni l’accordo finale siglato alla Reggia di Venaria.
Il Parlamento ha approvato la legge sull'industria a zero emissioni nette per rafforzare la produzione delle tecnologie necessarie per la decarbonizzazione.
Il Mase ha pubblicato il documento con gli aggiornamenti normativi, per avviare una consultazione pubblica sulle possibili novità del Conto Termico 3.0.
Sembrano in dirittura di arrivo le nuove norme Ue sulle catene di approvvigionamento sostenibili.
Si è svolto il 14 e il 15 marzo il G7 tra Verona e Trento sull’Intelligenza Artificiale.
La Commissione europea dà via libera agli aiuti di Stato dell'Italia da 1,1 miliardi di euro a sostegno della transizione.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.