
Ultime Notizie

Francesco uomo della Terra: Come testata giornalistica riteniamo doveroso rendere omaggio a Sua Santità Papa Francesco e nel contempo sottolineare quanto forte è radicato fosse la Sua attenzione per l’ambiente.
In Laudato si - enciclica del maggio 2015 - il Papa sottolineo come non possiamo pensare alla salute dell'uomo senza prima pensare alla salute della Terra: come le due entità siano strettamente legate e interconnesse.
Lato umano, la mancanza di cibo, l’acqua non accessibile, l’inquinamento diffuso a macchia d’olio sono ferite alla dignità e alla salute dell'uomo, specie del più vulnerabile. D’altro canto sia la perdita che lo spreco di cibo - sosteneva Bergoglio - sono “deplorevoli perché dividono quanti hanno troppo da chi non ha nemmeno l’ essenziale” .
Sul fronte Pianeta. Lo sfruttamento della Terra senza pensiero e preoccupazione alla propria ricostruzione è indice di irresponsabilità e mal governo.
Precursore è visionario, gli va riconosciuto la messa a terra del vero concetto di sostenibilità sociale: ogni uomo ha facoltà di utilizzare al meglio il terreno che Dio gli ha messo a disposizione ma deve farlo nel rispetto di tutti: di se stesso per trarne sostentamento - degli altri per garantirne sussistenza tramite la condivisione - del terreno stesso permettendone la ricrescita e la sopravvivenza.
I concetti di sostenibilità economica ed ambientale li riscontriamo nel suo percorso di Uomo del mondo e di Uomo di Dio dove il necessario per tutti è possibile grazie alla condivisione e all’attenzione all altro, fratello e Cittadino di questo Mondo.
Ora è il tempo del silenzio, del ringraziamento all uomo del fare e della riflessione e l impegno per continuare lungo la strada tracciata.
Maria Grazia persico
Direttore editoriale
crediti foto: Foto di Annett_Klingner da Pixabay
Potrebbero interessarti ...
Laudato si: Papa Francesco e l’attenzione per l’ambiente
22 Aprile 2025Oggi si celebra la giornata del Made in Italy
15 Aprile 2025Iscriviti alla nostra Newsletter!
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!