
Ultime Notizie

In arrivo un contributo straordinario per le famiglie, misure a tutela delle microimprese e nuove regole per le offerte energetiche. Il Parlamento discute la conversione in legge del decreto che punta a un sistema più equo e sostenibile
Il Parlamento si appresta a discutere il disegno di legge n. 2281-A, che propone la conversione del decreto-legge 19/2025: un pacchetto articolato di misure urgenti pensato per fronteggiare l’aumento dei costi energetici e promuovere una maggiore trasparenza nel mercato dell’energia. Al centro del provvedimento ci sono tre direttrici principali:
- Sostegno economico diretto: è previsto un contributo straordinario di 200 euro per le famiglie con ISEE fino a 25.000 euro, che si aggiunge ai bonus energia esistenti. Un aiuto concreto per contrastare la povertà energetica, in linea con le direttive europee.
- Trasparenza e tutela dei consumatori: l’ARERA avrà il compito di rafforzare la trasparenza nelle offerte di luce e gas, con obbligo per i fornitori di comunicare chiaramente ogni modifica contrattuale. Viene inoltre riconosciuta la figura del “consulente per la gestione delle utenze energetiche”, che potrà assistere le famiglie nella scelta delle offerte più vantaggiose.
- Sanzioni e regolazione: potenziati i poteri sanzionatori delle autorità di vigilanza (ARERA e AGCOM), per intervenire anche in via cautelare nei confronti di pratiche scorrette. Novità anche contro il secondary ticketing.
Tra gli interventi più innovativi, anche l’incentivo alle comunità energetiche rinnovabili, l’impossibilità di pignoramento per abitazioni primarie in caso di bollette condominiali non pagate sotto i 5.000 euro e misure per favorire l’autoconsumo energetico e la transizione energetica nel settore industriale, sanitario e sportivo. Il decreto si propone quindi come uno strumento multilivello, capace di rispondere tanto a esigenze immediate quanto a obiettivi strutturali di sostenibilità sociale ed energetica.
Potrebbero interessarti ...
Sostenibilità energetica: il dl 19/2025 alla Camera
14 Aprile 2025Introdotto il codice ATECO per l’Intelligenza Artificiale
10 Aprile 2025Tu sei pronto per l’EAA?
7 Aprile 2025Al Senato le nomine Enea e l’AI
24 Marzo 2025Il Senato discute la legge sull’AI
18 Marzo 2025Iscriviti alla nostra Newsletter!
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!