Perché scegliere l’Italia per una fiera sull’energia solare?
Sostenibilità

Perché scegliere l’Italia per una fiera sull’energia solare?

Solar Solutions racconta l'appuntamento di Torino

Il prossimo ottobre Torino ospiterà la prima edizione italiana di Solar Solutions, la fiera per i professionisti delle energie rinnovabili Dopo dodici anni di successi e 21 edizioni in Europa, in città come Amsterdam, Düsseldorf, Brema, Lipsia e Courtrai, il format fieristico Solar Solutions arriva per la prima volta in Italia. L’evento si terrà a Torino nel mese di ottobre 2025, offrendo un’opportunità unica per installatori, professionisti e aziende del settore. Abbiamo parlato con Laura Grossi di Solar Solutions per capire Perché scegliere l'Italia per una fiera sull'energia solare.

Perché avete scelto l’Italia e in particolare Torino? 

L’Italia è uno dei mercati europei a più alto potenziale e l’energia solare sta assumendo un ruolo sempre più centrale nel panorama energetico italiano. Il Nord Italia ospita le regioni con la maggiore presenza di impianti fotovoltaici e un’alta concentrazione di aziende installatrici. Torino è un hub industriale strategico, con un forte focus sulla sostenibilità, il che la rende una location ideale per la prima edizione di un evento dedicato alle energie rinnovabili. Inoltre, pochi sanno che Torino è la città del Nord Italia con più ore di sole all’anno, un dato sorprendente ma ideale per il fotovoltaico. Crediamo che tutto ciò, insieme alla sua ottima accessibilità e alla presenza di importanti centri di ricerca e innovazione nel settore energetico, faccia di Torino il luogo perfetto per questa prima edizione italiana. 

Qual è il concept della fiera e cosa la differenzia dagli altri eventi del settore? 

Solar Solutions è una fiera a carattere regionale pensata per gli installatori, che vengono dai dintorni per acquisire competenze tecniche, scoprire le innovazioni più recenti e confrontarsi direttamente con i produttori. Ci distinguiamo perché l’evento è a misura d’uomo, con un’atmosfera che favorisce il dialogo e lo scambio. Qui, espositori e visitatori possono interagire senza fretta, approfondire le caratteristiche dei prodotti e concludere affari direttamente in fiera. Il nostro obiettivo è creare un ambiente professionale ma allo stesso tempo accogliente, dove la qualità del tempo passato in fiera sia il vero valore aggiunto. Offriamo alle aziende l’opportunità di presentare i loro prodotti e fornire agli installatori soluzioni concrete per affrontare le sfide operative e tecniche quotidiane, come suggerisce il nome stesso della fiera. Il fatto che la manifestazione sia stata in grado di crescere insieme al settore è in gran parte dovuto alla strategia di nicchia: mentre altri organizzatori di fiere attirano il pubblico più vasto possibile, noi abbiamo scelto di concentrarci solo sull'energia solare e sui settori correlati (accumulo intelligente, ricarica auto elettriche e riscaldamento green). Questo significa che la fiera attrae un pubblico selezionato e altamente qualificato, composto esclusivamente da persone interessate al solare, il che offre un ritorno significativo per i nostri espositori. 

Quali sono i numeri previsti in termini di visitatori? 

La prima edizione di Solar Solutions Amsterdam si è svolta nel 2013. Era una fiera relativamente piccola per un settore che all'epoca era ancora abbastanza ristretto. Ma se nel 2013 Solar Solutions Amsterdam copriva 5.000 metri quadrati e attirava 2.500 visitatori, nel 2025 si è estesa a 24.000 metri quadrati ed ha attirato oltre 15.000 visitatori. In Germania la prima edizione si è svolta nel 2022 a Düsseldorf. Nonostante fosse una fiera piccola, ha avuto un numero di visitatori relativamente alto ed è stato subito un successo. Giunta al suo terzo anno, ha raggiunto 270 espositori e 13.000 visitatori. E nel frattempo in Germania sono state aggiunte due nuove edizioni, quella di Brema nel 2024 e quella di Lipsia nel 2025. A Torino prevediamo di avere un centinaio di espositori e alcune migliaia di visitatori per la prima edizione, per poi andare avanti, il potenziale del mercato è sicuramente promettente. 

E chi sono gli espositori? 

Principalmente produttori, distributori e grossisti di prodotti finali, ma anche società di installazione, consulenza, gruppi finanziari. Siamo felici di accogliere in Italia gli espositori delle nostre edizioni internazionali e ci auguriamo inoltre una forte presenza di aziende italiane. Iscriversi è semplice, invitiamo tutte le realtà interessate a prenotare lo spazio espositivo più adatto alle proprie esigenze aziendali. Si può scegliere fra uno stand personalizzato o una soluzione preallestita. Abbiamo un team dedicato a disposizione, per poter offrire supporto in italiano ai partecipanti in ogni fase dell’evento. Siamo in contatto con associazioni e media del settore in Italia, per rendere nota l’iniziativa nel Paese. 

Luogo e data della fiera? 

L’evento si terrà a Torino l’1 e il 2 ottobre ottobre di quest’anno, nel padiglione 3 di Lingotto Fiere. Potete trovare tutti i dettagli sul nostro sito www.solarsolutionstorino.it. A breve sarà possibile iscriversi per visitare l’evento

Crediti foto: Foto di Gazi Jamal Uddin da Pixabay

Potrebbero interessarti ...

  • Su di noi

    Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.