Movimenta, ingranaggi Made in Italy a prova di dazi
Finanza

Movimenta, ingranaggi Made in Italy a prova di dazi

Giovanni Santamaria (Movimenta): “Il nostro know-how è il vero scudo contro i dazi USA”

Mentre l’Europa osserva con crescente preoccupazione le mosse protezionistiche degli Stati Uniti, c’è chi riesce a trasformare la minaccia in un’opportunità. È il caso di Movimenta Group, realtà industriale italiana che riunisce eccellenze nella produzione di componentistica meccanica e sistemi di trasmissione di potenza, e che oggi rivendica con orgoglio la solidità della propria filiera e del proprio know-how. “Non possiamo negare che i dazi americani sull’acciaio avranno un effetto sull’economia europea, ma gli ingranaggi prodotti da Movimenta negli Stati Uniti non si trovano”, afferma Giovanni Santamaria, amministratore delegato del gruppo. “Il costo dei dazi, almeno per ora, ricadrà sui clienti americani. Il know-how sviluppato in un secolo dalle aziende del gruppo ci protegge da questa iniziativa trumpiana”. Una dichiarazione che mette in luce un tema centrale: la resilienza industriale basata su competenze specialistiche non replicabili. In un mercato sempre più interconnesso e vulnerabile alle oscillazioni geopolitiche, la capacità di offrire prodotti ad alta specializzazione e difficilmente sostituibili si rivela un vantaggio competitivo determinante.

Il gruppo Movimenta è composto da una rete di PMI italiane che uniscono tradizione manifatturiera e innovazione tecnologica:

  • DEMM realizza componentistica meccanica di alta precisione destinata a settori strategici come quello agricolo, ferroviario, automotive, marittimo e aeronautico.
  • Nuova TMR è specializzata nella produzione di alberi di trasmissione per applicazioni che spaziano dall’eolico all’industriale, passando per il settore delle pompe e delle macchine agricole.
  • BCS Marine, attiva dal 1956, si distingue per la progettazione di impianti di trasmissione di potenza altamente personalizzabili per l’ambito navale.

Una filiera verticale che consente a Movimenta di controllare l’intero processo produttivo, garantendo qualità, affidabilità e capacità di risposta rapida al mercato

Le tensioni commerciali internazionali, come quelle scatenate dai dazi USA sull’acciaio, pongono nuove sfide al settore manifatturiero europeo. Ma per realtà come Movimenta, che hanno saputo costruire una reputazione globale su competenze distintive e investimenti continui in innovazione, questi scenari rappresentano anche una leva per rafforzare la propria posizione sui mercati esteri. La componente di sostenibilità – ambientale ma anche economica e sociale – diventa un ulteriore elemento di valore. In un’epoca in cui la transizione ecologica guida le strategie industriali, Movimenta offre una visione che combina qualità del prodotto, durabilità, efficienza energetica e attenzione all’impatto ambientale della produzione.

Potrebbero interessarti ...

  • Su di noi

    Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.