
Ultime Notizie

Il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi e il Reparto Biodiversità dei Carabinieri Forestali di Belluno hanno siglato una convenzione triennale, valida fino al 2028, volta a coordinare la gestione delle riserve naturali statali all’interno dell’area protetta.
L’accordo, sottoscritto presso la sede del Comando Unità Forestali, Ambientali ed Agroalimentari dei Carabinieri a Roma, prevede una collaborazione strutturata su più fronti. Tra gli obiettivi, figurano interventi di ripristino e sistemazione del territorio, attività di monitoraggio della biodiversità e la realizzazione di progetti di ricerca scientifica. Il modello di cooperazione si propone di favorire uno sviluppo sostenibile delle comunità montane, in linea con le normative nazionali ed europee.
La convenzione disciplina inoltre le attività di divulgazione e educazione ambientale, nonché la valorizzazione del patrimonio storico-culturale presente nel territorio. In particolare, l’accordo prevede il sostegno economico annuale da parte dell’Ente Parco a favore del Reparto Carabinieri Biodiversità, con l’obiettivo di finanziare progetti di tutela e interventi di manutenzione e adeguamento delle strutture funzionali alla gestione delle aree protette. Il protocollo intende, altresì, rilanciare la collaborazione già esistente, estendendo il coinvolgimento dei Carabinieri Forestali e delle guide naturalistiche anche alla gestione del centro visitatori, strumento fondamentale per sensibilizzare la popolazione scolastica e il pubblico dei numerosi visitatori.
Tags:
Potrebbero interessarti ...
Belluno, nuovo accordo tra carabinieri e Parco Dolomiti
27 Marzo 2025Iscriviti alla nostra Newsletter!
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!