
Ultime Notizie

In data 8 agosto 2023, è stato adottato il decreto dal Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste con le indicazioni per le Regioni e le Province autonome per la definizione delle modalità di emanazione dei bandi regionali relativi ai 400 milioni destinati alla sottomisura "ammodernamento delle macchine agricole” del PNRR.
I fondi saranno così suddivisi:
Abruzzo: 14.686.192,53;
Basilicata: 13.277.381,52;
Bolzano: 7.779.545,18;
Calabria: 22.141.052,34;
Campania: 21.262.268,45;
Emilia-Romagna: 29.140.843,78;
Friuli-Venezia Giulia: 8.074.496,71;
Lazio: 23.470.293,13;
Liguria: 3.552.584,39;
Lombardia: 25.963.839,53;
Marche: 12.348.866,53;
Molise: 5.559.161,82;
Piemonte: 26.526.600,23;
Puglia: 47.618.688,91;
Sardegna: 30.346.119,46;
Sicilia: 44.295.040,94;
Toscana: 22.358.979,57;
Trento: 5.081.576,29;
Umbria: 10.064.056.25;
Valle d'Aosta: 1.672.976,19;
Veneto: 24.779.436,26.
Le risorse, che saranno gestite da Regioni e Provincie Autonome, sono rivolte a imprese micro, piccole e medie e agro meccaniche. I fondi saranno devoluti per progetti che favoriscono la riduzione dell’impatto ambientale dell’agricoltura, la salvaguardia della biodiversità, l’efficientamento energetico delle aziende agricole e lo sviluppo di tecnologie innovative per una gestione più sostenibile delle risorse naturali. L’obiettivo è, infatti, quello di promuovere la transizione verso un sistema agricolo più sostenibile.
Verranno finanziati macchine e attrezzature a forte valenza "green": trattori o macchine semoventi dotate di motore elettrico o a biocarburanti e biometano; soluzioni per l'agricoltura di precisione; l'innovazione dei sistemi di irrigazione e gestione delle acque.
II Masaf ha, inoltre, determinato il massimale di spesa ammissibile pari a 35.000 euro nel caso di investimenti per macchine e attrezzature per l'agricoltura di precisione e per l'innovazione dei sistemi di irrigazione e gestione delle acque e di 70.000 euro per trattori elettrici e a biocombustibili, al quale verrà applicata un'aliquota massima del 65% e del 80% nel caso dei giovani agricoltori.
La pubblicazione dei bandi regionali avverrà entro il 31 dicembre 2023.
Immagine: Chris Ensminger
Potrebbero interessarti ...
Al Senato le nomine Enea e l’AI
24 Marzo 2025Il Senato discute la legge sull’AI
18 Marzo 2025Il tema Pfas arriva alla Camera
10 Marzo 2025Questa settimana alla Camera si discute di sostenibilità energetica
24 Febbraio 2025Iscriviti alla nostra Newsletter!
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!