
Ultime Notizie

Fare i conti con l’Ambiente è un evento tecnico-scientifico e festival culturale riguardante il tema di rifiuti, energia, bonifiche e sostenibilità ambientale. L’edizione di quest’anno si svolgerà nel centro storico di Ravenna dall’ 8 al 10 maggio.
Numerose le iniziative proposte nelle tre giornate, dove verranno trattate differenti tematiche; fra le quali, l’evento culturale Miniere Urbane 2019, a cura di Paola Perini, dove si terranno numerosi dibattiti a tema nuovi modelli di consumo per diminuire le miniere di rifiuti a cielo aperto. L’appuntamento per l’evento culturale è l’8 maggio alle 18:30 a Palazzo Rasponi.
Altra iniziativa è il progetto G100, iniziativa promossa da Labelab e partners, che offre opportunità di formazione nel campo della Green Economy – nelle sue varie sfaccettature: dal settore energetico alla gestione rifiuti e risorse idriche, anche per quanto riguarda aria, mobilità, edilizia sostenibile e ambientale – a 100 giovani neo-laureati in un periodo di 5 anni.
Vi sarà riservato spazio anche ad altri progetti di formazione ed educazione, come il “Progetto Educational”: “Educazione e comunicazione ambientale per uno sviluppo sostenibile”, a cura del Prof. Luigi Bruzzi e del Prof. Enrico Toscano. Tale progetto offre strumenti informativi e comunicativi riguardanti bisogni dell’umanità, la rinnovabilità di alcune risorse chiavi utilizzando i principi della economia circolare.
Gli appuntamenti sono molteplici e coprono un’ampia gamma di argomenti; potete trovare il programma in continuo aggiornamento con tutte le iniziative proposte durante i tre giorni al seguente link.
Tags:
Potrebbero interessarti ...
Laudato si: Papa Francesco e l’attenzione per l’ambiente
22 Aprile 2025Oggi si celebra la giornata del Made in Italy
15 Aprile 2025Iscriviti alla nostra Newsletter!
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!