Ultime Notizie
Un’edizione abbastanza interlocutoria che conferma la necessità di fare sistema tra enti fieristici e di affrontare in maniera più strutturata il cruciale e ineludibile tema della sostenibilità.
“Il biologico cresce a doppia cifra e da tempo non è più una nicchia!” questo si può affermare in sintesi dopo aver partecipato al convegno del Consorzio per il Controllo dei Prodotti Biologici (CCPB). Infatti, secondo i dati Nomisma otto italiani su dieci consumano ortofrutta biologica, quella fresca in particolare è la categoria che meglio esprime il successo del bio; crescono le vendite nella grande distribuzione - quasi il 30% nell’ultimo anno - e i consumatori dimostrano di apprezzare sicurezza e qualità di queste produzioni. I risultati della ricerca hanno evidenziato come il 60% delle famiglie italiane ha acquistato frutta e verdura a marchio biologico almeno una volta nel 2016. Il consumatore tipo si caratterizza per elevata capacità di spesa e livello di istruzione, ben il 64% la consuma abitualmente (28% ogni giorno), selezionandola in base alla stagionalità (30%) e all’origine italiana (28%). Il successo dell’ortofrutta bio deriva anche dal riconoscimento in termini di qualità: infatti, il 63% degli acquirenti ritiene che l’ortofrutta fresca biologica abbia caratteristiche superiori a quella convenzionale.
Quello che più ci ha colpito è la svolta sostenibile del bio, poiché a detta dei relatori gioca un ruolo attivo per la preservazione dell’ambiente: sarà forse per questo che una fetta importante di consumatori si appassiona, divenendo più attento e consapevole circa l’impatto delle proprie scelte alimentari (il 22% adduce il rispetto per l’ambiente come la principale motivazione che porta a scegliere l’ortofrutta biologica).
Lasciata la parte convegnistica tre sono stati i progetti di Macfrut 2017 che ci pare significativo segnalare.
CPR System - azienda che produce imballaggi riutilizzabili in plastica – ad esempio, ha presentato una nuova collaborazione con l’Università degli Studi di Bologna, mirata a quantificare l’impatto sull’ambiente delle sue caratteristiche cassettine verdi, nell’ottica di un costante miglioramento nella sostenibilità dell’intero processo produttivo. Il sistema CPR – nato nel 1998 grazie anche a un contributo LIFE - garantisce un riutilizzo continuo, seguendo un processo che parte dal campo di coltivazione e arriva direttamente ai punti vendita della GDO. Una volta utilizzata, la cassetta viene ritirata, lavata e, se intatta, nuovamente messa a disposizione dal produttore per essere riutilizzata. Se danneggiata, viene riparata e ove non fosse possibile trasformata in granulo utile a creare nuove cassette. Lo studio presentato a Rimini ha preso in analisi l’intero processo produttivo (LCA), con l’obiettivo di migliorare ulteriormente il modello dell’azienda, quantificandone l’impatto ambientale e confrontandolo con i modelli di confezionamento tradizionali. Interessante apprendere dal prof. Manzini dell’Università di Bologna come le cassette CPR compiano milioni di viaggi in un anno; il trasporto risulta pertanto la maggior fonte di CO2 e l’impatto ambientale dipende soprattutto dalle scelte logistiche e dalla rete dei trasporti: una sfida che CPR non può vincere da sola.
Un altro bel progetto - premiato non a caso con il Macfrut Innovation Award - è BoxXland, pensato da ENEA e Idromeccanica Lucchini: una vertical farm in container per la coltivazione di prodotti orticoli in tutti gli ambienti e in ogni clima, senza l'utilizzo di insetticidi, illuminato con luce a LED e dotato di un software che ne gestisce autonomamente irrigazione e condizionamento dell'aria, BoxXland, evoluzione di un prototipo presentato ad EXPO2015, è facilmente trasportabile e ha una capacità produttiva di duemila piante ogni quindici giorni e oltre 32.000 piante l’anno.
In chiusura si segnala la partnership Apoconerpo – Legambiente, volta a certificare una produzione ecosostenibile. Si inizia da Valfrutta, cooperativa che rappresenta 100 mila tonnellate di ortofrutta: il bollino di Legambiente servirà a commercializzare i migliori prodotti stagionali e italiani, come le ciliegie di Vignola o le fragole della Basilicata. Per Apoconerpo - la più grande organizzazione ortofrutticola europea - significa comunicare ufficialmente “gli sforzi e gli investimenti sostenuti negli anni sulla sostenibilità ambientale”. Per Legambiente - non nuova ad operazioni in cui appone il proprio marchio su produzioni virtuose - la volontà di individuare realtà intenzionate a muoversi verso la sostenibilità ambientale per comunicarne e supportarne il valore e la scelta.
Tags:
Potrebbero interessarti ...
I terreni si stanno impoverendo, spiega Confagricoltura
4 Aprile 2024I numeri del Rapporto Waste Watcher – Caso Italia 2024
12 Febbraio 2024Prodotti ittici e consumo consapevole
21 Dicembre 2023Glifosato, l’Europa rinnova l’autorizzazione per dieci anni
27 Novembre 2023Iscriviti alla nostra Newsletter!
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!