
Ultime Notizie

Dal 16 al 20 marzo, tutte le novità relative al tema della smart city e della mobilità sostenibile hanno trovato spazio nella fiera CeBIT 2015, ospitata dalla città tedesca di Hannover.
Al giorno d'oggi si sente spesso parlare di smart city, smart mobility, e del cosiddetto "internet delle cose". Queste tematiche, insieme a quelle relative alla robotica, all'economia digitale e ai big data, sono state ampiamente affrontate e approfondite nel corso della fiera CeBIT, che quest'anno ha fatto tappa ad Hannover.
Questo importante appuntamento, a cui prendono parte esperti da tutta Europa, quest'anno ha approfondito in particolare il tema della smart city e a tutti gli aspetti ad essa correlati. Si è parlato, infatti, di mobilità intelligente, di app economy per la gestione urbana, di realtà aumentata e di tutti quei servizi per i cittadini che sfruttano la connessione internet e le ultime tecnologie. Ampio spazio sarà dato anche ai seguenti temi: cloud computing, big data, digital economy, social business, start-up, e aspetti legati alla sicurezza.
Ma il fulcro della manifestazione risiede appunto nel tema della smart city, in quanto gli esperti del CeBIT ritengono che solo delle città moderne, sicure e all'avanguardia rimetteranno in moto l'economia del nostro continente.
L'uso delle tecnologie, però, non deve compromettere l'ecosistema, e dunque favorire l'inquinamento e incrementare lo spreco di risorse idriche, energetiche e alimentari. La città del futuro, infatti, deve essere dotata di infrastrutture che contribuiscono a migliorare la vita delle persone, ma esse devono preservare l'ambiente in primis.
Sempre in Germania, a Berlino, è stato messo in atto il sistema smart water "LISA", un ausilio importante per la gestione delle risorse idriche della città e il recupero dell'acqua piovana, che viene raccolta e destinata a usi domestici, pubblici ed industriali.
A ciò, inoltre, si aggiunge la piattaforma di servizi "smart government" della Westphalia.
Riguardo alla mobilità sostenibile sono state presentate importanti novità, legate alla mobilità elettrica, agli ITS (sistemi per i trasporti intelligenti), alle auto che si muovono automaticamente senza conducente, e al parcheggio mediante l'ausilio della realtà aumentata.
Dunque, il tema principale di CeBit 2015 è stato senza dubbio quello dell'innovazione in campo economico, urbano e industriale.
Tags:
Potrebbero interessarti ...
Educazione e mobilità attiva per vivere meglio le città
30 Aprile 2024Euro 7, svanisce la stretta su tutte le emissioni
20 Novembre 2023La mobilità in Italia è sostenibile? Un bilancio in ottica 2030
8 Novembre 2023Sharing mobility, 50 milioni di noleggi e fatturato record
12 Ottobre 2023Iscriviti alla nostra Newsletter!
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!