
Ultime Notizie

I gruppi A2A E Repower hanno lanciato un'iniziativa volta a promuovere la mobilità sostenibile: i veicoli elettrici dei clienti Repower potranno essere ricaricati presso le colonnine A2A.
A2A, azienda che opera nel settore energetico in quattro filiere di attività (energia, ambiente, calore e reti), ha stipulato un accordo con il gruppo Repower, attivo nel settore elettrico da oltre 100 anni e tra i primi operatori svizzeri nella generazione da fonti rinnovabili, grazie al quale i clienti di Repower che hanno scelto il prodotto "Verde Dentro", potranno servirsi delle colonnine A2A per ricaricare i propri veicoli elettrici.
Tra Brescia e Milano è possibile trovare circa 50 colonnine per 100 punti di ricarica, che permettono una ricarica veloce fino a 22kw in trifase. In pratica, in cinquanta minuti, un'auto di ultima generazione riceve una carica pari all' 80%.
E' in atto, inoltre, il processo di installazione di nuove colonnine di ricarica per servizi di car sharing privati e possessori di veicoli elettrici, il tutto in un'ottica di mobilità sostenibile e tutela della qualità ambientale.
"Oltre al valore pratico di tale accordo - dichiara Marco Malaspina, Direttore strategia e sviluppo business di Repower Italia - è significativo anche il messaggio che A2A e Repower mandano, mostrando un atteggiamento collaborativo finalizzato a creare un nuovo modello di servizio, in un mercato dove ancora ci sono pochi punti di riferimento."
"L'accordo sottoscritto con Repower è un ulteriore passo in avanti nel percorso intrapreso dal Gruppo A2A per lo sviluppo della mobilità elettrica. Un nuovo impulso per rendere effettiva l'interoperabilità delle infrastrutture di ricarica pubbliche e delle schede di ricarica utilizzate dai clienti finali, così da accedere a tutti gli impianti di ricarica con la medesima tessera" - dichiara Paolo Manzoni, responsabile ricerca e innovazione di A2A.
Ai clienti Repower è stata consegnata una tessera con la quale potranno accedere, fino a dicembre 2015, al servizio offerto dai punti di ricarica A2A.
Tags:
Potrebbero interessarti ...
Educazione e mobilità attiva per vivere meglio le città
30 Aprile 2024Euro 7, svanisce la stretta su tutte le emissioni
20 Novembre 2023La mobilità in Italia è sostenibile? Un bilancio in ottica 2030
8 Novembre 2023Sharing mobility, 50 milioni di noleggi e fatturato record
12 Ottobre 2023Iscriviti alla nostra Newsletter!
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!