
Ultime Notizie

Una piattaforma di pagamento unificato per tutti i mezzi di trasporto pubblici e privati attraverso gli smartphone: è questo l'obiettivo del progetto europeo MobiWallet.Una piattaforma di pagamento unificato per tutti i mezzi di trasporto pubblici e privati attraverso gli smartphone: è questo l'obiettivo del progetto europeo MobiWallet.
MobiWallet è una piattaforma attraverso la quale sarà possibile non solo prendere qualsiasi mezzo di trasporto, pubblico o privato che sia, pagando attraverso il proprio smartphone, ma si potrà usufruire anche di coupon e sconti giornalieri. Verrà testato prossimamente nella regione del West Midlands, in Gran Bretagna, e nelle città di Novi Sad, Santander, mentre in Italia il banco di prova sarà Firenze.
Sviluppato da Indra, società globale di tecnologia, innovazione e talento, che opera in diversi settori insieme ad un consorzio di 15 aziende e organi pubblici, organizzati in quattro gruppi nazionali (Spagna, Italia, Regno Unito e Serbia), MobiWallet permetterà a qualsiasi dispositivo di diventare un terminale di pagamento ricaricabile ovunque, grazie a tecnologie come la NFC (Near Field Communication), tags, i codici a barre 2D, il web interattivo e la realtà aumentata. Sarà possibile, inoltre, accedere in ogni momento alle informazioni aggiornate sullo stato del trasporto in città.
Grazie a questa piattaforma, che integra i diversi schemi utilizzati dagli operatori dei differenti mezzi di trasporto, i cittadini potranno così pagare in maniera più semplice, i vari servizi di trasporto pubblico, dall'autobus alla metro, dal taxi al tram, e persino il parcheggio e le zone a traffico limitato per coloro i quali utilizzano l'automobile.
MobiWallet, dunque, ha come obiettivo quello di realizzare un sistema di trasporto urbano unificato, puntando sulla semplificazione dell'intermodalità e dell'uso combinato dei diversi mezzi di trasporto.
Ma non è finita qui! Attraverso i sistemi di Business Intelligence, i cittadini potranno usufruire, in tempo reale, di numerosi servizi urbani: sconti e offerte per promuovere alcune tipologie di trasporto più ecologiche, prenotazione e pagamento di posti di parcheggio urbano, un pianificatore per percorsi personalizzati, ed infine servizi personalizzati per favorire la mobilità delle persone con disabilità o problemi di mobilità.
E per chi non volesse utilizzare lo smartphone, è stato pensato e sviluppato anche un portale web di pagamento, per rendere ancora più versatile il servizio.
MobiWallet è stato finanziato dai 4,3 milioni di Euro forniti dal CIP, il Programma quadro per l'Innovazione e per la Competitività dell'Unione Europea, ed ha come fine ultimo quello di fornire nuove tecnologie per una mobilità più intelligente, sostenibile ed economica, muovendosi nell'ottica delle smart cities.
Tags:
Potrebbero interessarti ...
Educazione e mobilità attiva per vivere meglio le città
30 Aprile 2024Euro 7, svanisce la stretta su tutte le emissioni
20 Novembre 2023La mobilità in Italia è sostenibile? Un bilancio in ottica 2030
8 Novembre 2023Sharing mobility, 50 milioni di noleggi e fatturato record
12 Ottobre 2023Iscriviti alla nostra Newsletter!
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!