
Ultime Notizie

Riparte, giunto alla seconda edizione,"Fiat Likes U", il progetto creato dalla nota azienda automobilistica italiana, che premia i migliori talenti universitari e promuove la mobilità sostenibile.
"Fiat Likes U" è un progetto nato per sostenere la mobilità sostenibile attraverso il car sharing, che coinvolge ben dieci atenei italiani e cinque stranieri.
"Fiat Likes U" presenta un programma strutturato in 3 macroaree:
- LAVORO: Fiat seleziona uno studente per ogni ateneo e lo assume come "FIAT AMBASSADOR ufficiale", figura che avrà il compito di coordinare e valorizzare il progetto in ateneo e gestire il car sharing. Il lavoro svolto avrà un compenso di 2.000 euro.
- MOBILITA': in ogni ateneo verrà creato un servizio di car sharing gratuito: verranno infatti messe a disposizione degli studenti 5 automobili Fiat (una 500L Trekking, due 500L Beats edition e due Panda 4x4), tutti i giorni, 24 ore su 24.
- STUDIO: Fiat seleziona gli 8 talenti migliori dalle università italiane e darà loro la possibilità di effettuare uno stage post- laurea retribuito di 6 mesi in azienda. Per candidarsi basta aver conseguito da poco tempo la laurea magistrale con una votazione di almeno 95/100 per ingegneria e di 100/110 per gli altri corsi di laurea, avere un'ottima padronanza della lingua inglese (è gradita anche la conoscenza di altre lingue), e verrà valutata positivamente l'aver svolto un'esperienza all'estero.
Il progetto "Fiat Likes U" parte oggi 14 aprile dal Politecnico di Torino e dall'Università di Pisa e terminerà il 14 luglio; dal 15 settembre 2014 invece il progetto coinvolgerà l'Università di Padova e di Bologna, per tre mesi.
Nel 2015, dal 19 gennaio al 20 aprile, toccherà all'Università di Firenze e all'Università Luiss Guido Carli di Roma, mentre dal 4 maggio al 31 luglio 2015, sarà la volta dell'Università degli Studi di Milano Bicocca e della Federico II di Napoli.
L'ultima tappa di "Fiat Likes U" avrà luogo in Sicilia, dal 14 settembre al 14 dicembre 2015, presso gli atenei di Palermo e Catania.
All'estero, invece, verranno coinvolte le città di Rotterdam, Breslavia, Instanbul, Monaco e Madrid.
Tags:
Potrebbero interessarti ...
Educazione e mobilità attiva per vivere meglio le città
30 Aprile 2024Euro 7, svanisce la stretta su tutte le emissioni
20 Novembre 2023La mobilità in Italia è sostenibile? Un bilancio in ottica 2030
8 Novembre 2023Sharing mobility, 50 milioni di noleggi e fatturato record
12 Ottobre 2023Iscriviti alla nostra Newsletter!
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!