

La Global Ocean Commission avrà il compito di combattere l’inquinamento e riformare il diritto marittimo.
Si riunirà per la prima volta a marzo 2013 la Global Ocean Commission, organismo internazionale incaricato di elaborare delle strategie a protezione degli oceani. La Commissione è formata da membri di governi, politici, scienziati ed economisti, intende ricomporre un quadro normativo che tuteli la biodiversità e che stimoli un uso sostenibile delle risorse.
Le sfide principali che si troverà ad affrontare sono innanzitutto l'inquinamento, la riduzione drastica della fauna marina, il riscaldamento climatico e la progressiva acidificazione degli oceani causata dall'assorbimento del CO2 presente nell'atmosfera.
Un altro importante tema di cui si occuperà la Commissione è l’aggiornamento del quadro normativo che regola la gestione delle acque internazionali, con particolare riferimento al problema dei disastri ambientali, dello sfruttamento della pesca e della pirateria.
La presidenza della Global Ocean Commission è composta dal ministro degli Esteri britannico David Miliband, dall’ex presidente del Costa Rica Jose Maria Figueres e dal Ministro del Sud Africa Trevor Manuel. I primi risultati dell’attività verranno presentati nel 2014, prima dell'inizio del dibattito all'Onu sulla protezione della biodiversità oceanica.
Tags:
Potrebbero interessarti ...
Pfas, Altroconsumo: stile di Greenpeace sempre allarmistico
6 Febbraio 2025A Bari la nona edizione di Servizi a Rete Tour
20 Settembre 2024Water Grabbing: l’acqua diventa oro blu
9 Agosto 2024Iscriviti alla nostra Newsletter!
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!